Informazioni turistiche

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 12:42

Vivere Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore, posto a 832 metri sopra il livello del mare, è il paese più antico e popoloso del Monte Amiata. 
Il nome del paese deriva dall’antichissima abbazia benedettina fondata nella prima metà dell’VIII secolo. La fondazione del monastero del S.S.mo Salvatore al Monte Amiata fu voluta dal re longobardo Ratchis al quale, secondo la leggenda, apparve il Salvatore sopra alla cima di un abete bianco. Tale apparizione è rappresentata nello stemma del Comune, dove però l’albero di abete è sostituito dal castagno, a simboleggiare quella che è stata per secoli la prima fonte di sostentamento delle comunità locali.
Nel Quattrocento Papa Pio II la descrive così nei suoi Commentarii: “La natura vi formò una valletta di circa otto stadi, limitata da aspre rupi. Gli antichi vi costruirono un borgo ben difeso da una fossa piena d’acqua corrente”.


2

Il Comune di Abbadia San Salvatore è capofila dell'Ambito turistico Amiata ed è beneficiario del contributo relativo al Bando Regionale Ambiti Turistici di cui al DD 5985 del 23/03/2022 per il progetto denominato “Iniziative per la creazione ed innovazione dei prodotti turistici dell’Ambito Amiata e miglioramento degli strumenti informativi”.

CUP ST 5985.29032022.215000024

Importo contributo euro 160.954,77

Totale costi 193.170,00

Nell’ambito del finanziamento sono state realizzate le seguenti linee d’intervento:

  1. Organizzazione dell’offerta, costruzione e valorizzazione dei prodotti turistici – Attività di Destination Management Company;
  2. Coordinamento degli uffici di informazione dell’Ambito e analisi dell’offerta pubblica per aree prodotto: mappatura della filiera - Attività di una potenziale segreteria tecnica dell’Ambito;
  3. Attività per il miglioramento della conoscenza del mercato turistico – Indagini per il miglioramento dell’attrattività dell’Ambito – Attività di un istituto di ricerca;
  4. Organizzazione, progettazione e stampa di materiale informativo – Attività di comunicazione online e offline;

Servizi svolti in riferimento ai contenuti del progetto:

Creazione e aggiornamento banche dati, mappatura della filiera;

Analisi dell’offerta pubblica locale per aree prodotto;

Valorizzazione prodotti turistici di Ambito;

Pacchetti turistici di Ambito;

Partecipazione a eventi di tipo commerciale;

Organizzazione di attività promozionali sul territorio;

Coordinamento degli Uffici di Informazione Turistica dell’Ambito;

Affiancamento e supporto all’Ambito per attività formative e informative;

Comunicazione - gestione canali social d’ Ambito;

Realizzazione materiale promozionale della destinazione;

Attività di ricerca -Comitato tecnico scientifico.

 

 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot